La partecipazione al Premio Augusto Daolio è riservata a solisti o gruppi musicali liberi da contratto discografico o editoriale in corso, residenti in Emilia-Romagna (almeno un componente deve risultare residente in Emilia-Romagna) oppure nella confinante provincia di Mantova.
1. ISCRIZIONI E PRESELEZIONI
1.1 Da
venerdì 25 maggio a lunedì 25 giugno 2018 si raccoglieranno le iscrizioni tramite la procedura guidata che il partecipante troverà su questo sito
1.2 Una giuria qualificata sarà chiamata a selezionare
massimo 20 concorrenti per le esibizioni alle audizioni.
1.3 Le preselezioni si effettueranno da
mercoledì 27 a venerdì 29 giugno 2018. I nomi dei partecipanti saranno pubblicati sul sito.
1.4 L'iscrizione al concorso è a titolo gratuito.
2. AUDIZIONI DAL VIVO
2.1 Le audizioni si svolgeranno presso il giardino della
Rocca dei Gonzaga a Novellara nei giorni di
venerdì 13 e sabato 14 luglio 2018.
2.2 Ogni serata prevede l'esibizione di massimo 10 concorrenti.
2.3 Ogni concorrente proporrà alla giuria
2 brani a propria scelta (sono ammesse anche le cover). Durata massima dell'esibizione: 10 minuti.
2.4 La giuria valuterà i concorrenti attraverso criteri di originalità creativa, forza espressiva e personalità. Un fac-simile della scheda di valutazione sarà pubblicata sul sito.
2.5 Accederanno alla finale
i migliori 4 concorrenti provenienti dalle due audizioni.
2.6 Entro
martedì 17 luglio i concorrenti finalisti dovranno obbligatoriamente fornire all'organizzazione file audio e testo scritto della canzone con la quale concorrere al Premio Daolio. La canzone sarà pubblicata sul sito e sottoposta a votazione degli utenti.
N.B. Le parti cantate dovranno sempre ed in ogni caso essere eseguite dal vivo, mentre per l’accompagnamento musicale sarà consentito l’uso di basi registrate.
3. VOTAZIONI DEL PUBBLICO3.1 Da
mercoledì 18 a mercoledì 25 luglio 2018 (ore 12) sul sito www.premiodaolio.it il pubblico potrà ascoltare e votare i brani in concorso dei quattro finalisti.
3.2 Il vincitore del Premio Daolio sarà decretato aggregando il risultato della votazione on line (20% del giudizio) alla valutazione espressa dalla giuria qualificata (80% del giudizio).
4. FINALE4.1 La finale si svolgerà
venerdì 27 luglio 2018 presso il cortile interno della Rocca dei Gonzaga a Novellara (RE).
4.2 La giuria premierà la
miglior canzone e il miglior live set.
4.3 Ogni concorrente avrà a disposizione un tempo massimo di
30 minuti per la propria esibizione.
4.4 Ogni concorrente dovrà proporre obbligatoriamente la canzone in concorso (definita subito dopo le audizioni). Il resto della scaletta sarà a completa discrezione del concorrente.
4.5 Prima dell'esibizione ogni gruppo dovrà consegnare alla giuria copia del testo della canzone in concorso. Nel caso in cui la canzone fosse in lingua straniera il concorrente dovrà fornire anche la traduzione scritta del testo.
4.6 Nella finale verranno decretati ufficialmente: il vincitore del Premio Daolio (primo premio), vale a dire la miglior canzone in concorso; il vincitore del secondo premio, vale a dire quel gruppo che avrà eseguito il miglior live set nel corso della finale.
N.B. I premi non sono cumulabili
5. PREMII premi sono da considerarsi buoni acquisto da spendersi in materiali musicali o attività che possano far crescere l'esperienza del gruppo/solista vincitore (registrazione, produzione, post-produzione demo, strumentazione, libri, dischi, ecc) entro e non oltre il 31 ottobre 2018.
Al
primo classificato spetteranno
500 euro e la possibilità di esibirsi in apertura a un concerto dei Nomadi (da definirsi). Al
secondo classificato spetteranno
300 euro.Ai concorrenti vincitori sarà data l’opportunità di suonare all’interno della stagione invernale del Teatro Tagliavini di Novellara (date da definirsi).
6. REGOLAMENTOIscrivendosi al concorso i concorrenti accettano in toto le norme del presente regolamento:
6.1 Qualora un concorrente non si presenti alle audizioni per cui è stato selezionato e alla finale, verrà automaticamente escluso dal concorso.
6.2 La canzone in concorso che ogni partecipante eseguirà in finale è di fatto la stessa della votazione on line.
6.3 Sono esclusi dal concorso i vincitori delle passate edizioni, ma sono ammessi band e musicisti che abbiano partecipato al percorso di selezione negli anni passati senza però vincere il concorso.
6.4 Il verdetto dei giurati e le decisioni dell’organizzazione saranno sempre e comunque insindacabili.
6.5 Nessun compenso sarà dovuto ai concorrenti, che non potranno inoltre avanzare alcuna pretesa per eventuali riprese visive e sonore, oppure per l’eventuale pubblicazione dei testi delle canzoni da loro presentate in concorso da parte degli organizzatori.
6.6 La giuria del concorso è presieduta dal presidente di giuria Franco Montanari e sarà composta in prevalenza da esperti musicali, musicisti ed operatori del settore.
6.7 Gli organizzatori del Premio Augusto Daolio si riservano il diritto di modificare senza preavviso il presente bando e il regolamento, qualora ciò si renda necessario per motivi organizzativi.